SCRITTURA

SCRITTURA  Ci sono 319 prodotti.

Sottocategorie

  • FABER - CASTELL

       

    L'azienda fu fondata nel 1761 e dalla metà del 19° secolo divenne il maggior produttore di matite di grafite e colorate. Il Barone Lothar von Faber che successe al comando dell’azienda di famiglia nel 1839 ,fu il primo a trasformare la matita in un autentico prodotto di qualità e a far divenire il marchio leader a livello mondiale. Il conte ALEXANDER ZU CASTELL – RUDENHUSEN, portò avanti la tradizione .Oggi la società Faber Castell che prende il suo nome dal matrimonio tra il conte Alexander e la nipote di Lothar Ottilie Von Faber , non è solo la più antica fabbrica di matite di legno, ma anche il marchio più conosciuto al mondo di matite. Faber Castell considera tutto ciò come una sfida personale per riscoprire i prodotti del passato e renderli attuali con un design intramontabile abbinato all'utilizzo della moderna tecnologia. Questa idea ha preso forma nella collezione "Graf von Faber-Castell" che riunisce : Il lusso della semplicità, labbinamento armonioso di materiali pregiati, gusto estetico ed una grande funzionalità.

  • AURORA

       

    1919: NASCE LA PRIMA STILOGRAFICA ITALIANA

    Nel 1919, in una Torino segnata dalla prima guerra mondiale,ma percorsa da forte desiderio di ripresa,nasce Aurora,la prima fabbrica di penna a serbatoio in Italia. Un nome emblematico, messaggio di speranza e simbolo di rinascita: L’alba di un nuovo giorno nella storia e nella cultura Italiana .E’ l’inizio di una produzione dello stile unicho che , tramandata nelle generazioni,unisce sapientemente,oggi come un tempo, fine artigianato, tecnica e materiali preziosi. Dalla ricca eredità culturale di Aurora e dalla sua lunga tradizione nascono piccoli capolavori apprezzati in tutto il mondo : esempi concreti del più raffinato Made in Italy   

  • NAPKIN

       

    Da una tecnica di scrittura artistica, antica ed affascinante, ecco NAPKIN 4.EVER, un rivoluzionario strumento di scrittura. Ha il tratto preciso di una matita, un design elegante ed è distinta dall’innovazione che solo NAPKIN sa dare ai suoi prodotti. Il puntale speciale in Ethergraf, una lega di metalli brevettata, permette a NAPKIN 4.EVER di scrivere all’infinito, senza inchiostri ne ricariche.

  • KAWECO

       

    La Kaweco è una delle aziende storiche di penne e matite tedesche, nasce nel 1883 a Heidelberg. Nel 1899 Heinrich Koch e Rudolph Weber acquisirono l'azienda e iniziarono la commercializzazione con il marchio Kaweco, nato dall'abbreviazione di Koch, Weber & Compagnie. Negli anni '20 diventò il primo produttore di penne della Germania, ma con il tempo la concorrenza si fece sempre più agguerrita e si alternarono momenti di crisi e di ripresa, fino ad arrivare agli anni '90, con una rivisitazione del modello più famoso dell'azienda, la Sport.

  • LAMY

       

    C. Josef Lamy fondò l'azienda nel 1930 a Heidelberg .Fin dagli anni '60 infatti i suoi modelli si sono sempre caratterizzati per l'attenzione al design e alla ricerca stilistica, con la produzione di modelli di grande pregio come la Lamy 2000 che, per il loro stile futuristico e minimalista, han garantito all'azienda una immagine di modernità ed avanguardia.A tutt'oggi la Lamy si contraddistingue come produttore di stilografiche di fascia media, e di strumenti di scrittura destinati all'uso quotidiano. Nonostante l'azienda abbia scelto di non produrre modelli di lusso, le sue penne sono di ottima qualità e mantengono quella particolare attenzione all'innovazione stilistica che le rende sempre attuali ed interessanti.

  • CARAN d'ACHE

       

    Caran d'Ache è un produttore svizzero di strumenti da scrittura ad alta qualità, prodotti per l'arte e accessori. Fu fondataA Ginevra nel 1924 quando Arnold Schweitzer acquistò la fabbrica di matite Ecridor. L'azienda fu chiamata successivamente Caran d'Ache ,il nome  proviene dal russo карандаш karandáš (d'origine turca) che significa "matita".Fin dalla sua nascita, la casa Caran d'Ache ha portato avanti  la sua esperienza eccezionale e il suo spirito di innovazione. Eccellenza tecnica e la qualità impeccabile derivante dalla tradizione svizzera di fine artigianato, danno origine ad alcuni dei più sofisticati strumenti da scrittura del mondo e i colori più luminosi.
    Benvenuti nell’ universo unico della CARAN d’ACHE 

  • COLUBUS

       

    Eccellente rapporto tra quotidianità ed eleganza.
    È questo il segreto del successo di questa linea Columbus.
    Penne a sfera, portamine, roller, stilografiche, penne a tre funzioni, tutte realizzate in alluminio leggero e resistente. Nella gamma Columbus abbiamo anche il set matitone in legno (5,5 mm)  trasformabile in sfera, nei vari colori.  
    Per soddisfare le esigenze di ogni scrittore, senza trascurare lo stile.

  • DELTA

       

    Delta S.r.l., un'azienda italiana di Caserta  innovativa nel campo degli strumenti scrittura, nasce nel 1982. Sin dall'inizio Delta ha rispettato i più elevati standard di produzione: i suoi  esperti artigiani controllano attentamente tutte le fasi di lavorazione, con una  perizia tale da imporre i prodotti Delta all'attenzione del severo e competitivo mercato mondiale . Delta sta vivendo il suo terzo decennio di attività, anni trascorsi per il piacere di creare strumenti scrittura di pregio, fabbricati artigianalmente e con amore, scegliendo poi i migliori punti vendita del mondo, vere e proprie “boutiques” per la loro distribuzione.

  • CROSS

       

    Il più antico produttore americano di strumenti per la scrittura. La ditta  è stata fondata nel 1846 da Richard Cross e Edward W. Bradbury.Nel 1871 entrano in azienda i due figli di  Richard Cross .Nel 1940 Alonso Townsed Cross figlio di Richard porterà tanti cambiamenti all’azienda e in particolare la personalizzazione sul fermaglio delle penne ancora oggi in uso .Nel 1953 esce sul mercato la prima penna a sfera Century  affiancando così il portamine . Successivamente nel 1982 si allarga  la produzione della sfera e della matita Century  con la  Stilografica che ancora oggi è in produzione .

  • BALLOGRAF

       

    LA CASA SVEDESE COMMERCIALIZZATA IN ITALIA DALLA DITTA "SANTARA" STA RIACQUISTANDO FETTE IMPORTANTI DI MERCATO, UN PO' FACENDO BRECCIA NEI CUORI DEI CINQUANTENNI, UN PO' CONQUISTANDO LE NUOVE GENERAZIONI, CON QUEL FASCINO E QUELLA SEMPLICITA' CHE NE DECRETO IL SUCCESSO 40 ANNI FA'. 

  • MONTEGRAPPA

       

    Montegrappa, il primo produttore Italiano di strumenti di scrittura di pregio,è stata fondata a Bassano del Grappa nel 1912. Oltre un secolo di abilità artigianale senza eguali è già trascorso per questo marchio prestigioso, conosciuto in tutto il mondo per la sua creatività e il suo stile tutto Italiano. Montegrappa produce strumenti da scrittura nello stesso storico edificio sulle rive del fiume Brenta. Originariamente conosciuta come ELMO, ha tratto beneficio da un gruppo affiatato di talenti locali, una forza lavoro in grado di produrre oggetti lavorati con meticolosità, stile e maestria, puntando sempre all’eccellenza.

    Nel 1930, l’azienda è fiorita godendo di un periodo d’oro ora apprezzato per l’eleganza dei manufatti dell’epoca. I prodotti della Casa di Bassano incontrano il gusto di un pubblico sempre più vasto con uno stile semplice ed elegante, impreziosito e personalizzato da una variegata scelta di colori e materiali. 

  • PARKER

       

    La Parker è uno dei pochi marchi storici di stilografiche americane rimasto continuativamente in attività fino ai nostri giorni. La Parker Pen Company venne fondata da George Safford Parker nel 1888 a Janesville, in Wisconsin. Ad oggi la ditta è di proprietà della Sanford, una divisione della Newell Rubbermaid che possiede anche la Waterman. Benché abbia sempre prodotto penne di buona qualità il periodo d'oro della Parker va dagli anni '20 agli anni '60 in cui la ditta si è distinta per le sue grandi capacità innovative, riscuotendo sempre un grande successo. Grazie anche alla creazione dei modelli storici come  Parker 51 e della mitica Parker 75 ciselè  l'azienda si è sempre mantenuta ai primi posti nella classifica mondiale delle vendite di penne stilografiche, ed ha mantenuto il successo anche nell'era della penna a sfera creando nel 1954 la famosissima sfera Jotter .

  • OMAS

       

    Ci sono valori che nascono insieme a un’azienda, ispirazioni che la forgiano e la guidano nel suo percorso, personalità che, oltre ad aver avuto il privilegio di crearla, l' accompagnano nel suo sviluppo imprimendo un marchio di fabbrica che va molto al di là del brand.

    Questo è il caso di Armando Simoni e OMAS: un binomio imprescindibile. “Una penna deve il piacere di scrivere” amava ripetere Armando Simoni. Se la scrittura rileva l’animo di un uomo , le creazioni OMAS parlano del loro creatore. Armando Simoni era un amante della cultura greca, un tecnico ed artista allo stesso tempo e un grande appassionato del mondo della scrittura.

    Nel 1925 crea a Bologna OMAS (Officina Meccanica Armando Simoni).

    Negli anni ’30 il suo estro si esprime nella linea dodecagonale e nell’altro grande successo dell’anteguerra, la “Penna del Dottore” dotata di un piccolo termometro clinico nascosto nel corpo della penna. Stimolato dalle sfide tecniche, Armando Simoni crea modelli sorprendenti come l’ “Omas Extra 1931”, che con il suo particolarissimo pennino, consente ben tre tipi diversi di scrittura, nella normale posizione è flessibile, ruotato è rigido, girato è penna a sfera.

    Nominato Cavaliere della Corona d’Italia, Armando Simoni diventa “il Cavaliere”. La nobiltà del fondatore investe anche la sua azienda e la piccola officina di Bologna si trasforma ben presto in un’azienda di fama internazionale.

    I valori di Armando Simoni sono tuttora presenti nella creazione OMAS, dal 1925 gli strumenti di scrittura sono ideati, progettati e realizzati artigianalmente nel laboratorio di Bologna. Ogni strumento di scrittura, risultato di una moltitudine di delicate operazioni manuali, esalta le caratteristiche tipiche dello stile “Made in Italy” e rappresenta un punto di riferimento di eccellenza italiana.

  • STIPULA

       

    Dalla maestria e dall’abilità di un gruppo di artigiani fiorentini prende origine la storia di Stipula .Dal 1973, immersi nello splendido scenario fiorentino, producendo con grande passione e capacità strumenti da scrittura da collezione, penne da sfoggiare e da mostrare, penne per scrivere, per lavorare, per sognare. I nostri strumenti da scrittura si distinguono per l’accuratezza nella scelta dei materiali utilizzati e per la loro raffinatezza estetica e funzionale. Siamo fieri di rappresentare oggi il miglior classico contemporaneo.

  • SHEAFFER

       

    La Sheaffer è uno dei pochi produttori storici di stilografiche americane rimasto continuativamente in attività fino ai nostri giorni. La ditta iniziò la produzione nel 1912 a Fort Madison, Iowa, da Walter A. La Sheaffer è sempre stata una delle aziende più innovative nello sviluppo della penna stilografica, introducendo molte novità sia nei materiali che nei sistemi di caricamento, producendo sempre  penne di ottima qualità e funzionamento impeccabile.

  • PELIKAN

       

    Nel 1832 il chimico Carl Hornemann fonda una piccola fabbrica di colori per artisti e inchiostri ad Hannover in Germania. Da qui comincia la storia di Pelikan anche se come data di fondazione facciamo solitamente riferimento al 28 Aprile 1838, il giorno di uscita del primo listino prezzi stampato. Guenther Wagner da chimico diviene capo dell'azienda.

    L’ acquista nel 1871 e nel 1878 registra il logo che rappresenta un pellicano tratto dallo stemma della sua famiglia. Si tratta di uno dei primi marchi registrati in Germania. Per espandere la sua attività all'Austria che, all'epoca, controllava parte del nord Italia, la Repubblica Ceca, l'Ungheria e la Croazia, costruì una fabbrica prima a Eger e poi a Vienna. La produzione e il mercato si allargano. L'azienda si arricchisce di 39 nuovi dipendenti tra cui Fritz Beindorff. Il giovane inizia l'attività di venditore per Pelikan in Austria, Italia e Russia. L'azienda si trasferisce nella nuova costruzione sulla Podbielskistrasse in un'area di 13,000 m² di uffici e spazi per la produzione. Questo edificio moderno è diventato ora un monumento storico protetto della città di Hannover. Il fatturato annuale raggiunge in questi anni 2 milioni di marchi. Nel 1929 L'anno di nascita delle stilografiche Pelikan. Rese famose e riconoscibili dal fusto verde hanno un sistema di scorrimento dell'inchiostro innovativo e una finestrella trasparente per controllare il livello  dell'inchiostro. L'innovativo meccanismo a stantuffo differenziale presente nelle stilo Pelikan è una vera rivoluzione per l'epoca.

    Superato l'austero periodo del dopoguerra in Germania scoppia il boom economico. In questo periodo Pelikan realizza la stilografica modello 400 dal fusto a strisce nere e verdi. Questo modello è diventato il più famoso della sua categoria. Ancora oggi Pelikan è uno dei marchi di penne più importanti nel mondo .

  • VISCONTI

       

    Il nome Visconti è da oltre venticinque anni sinonimo di strumenti per la scrittura di straordinaria ricercatezza storica e tecnologica, stilografiche, penne a sfera e roller. Visconti offre una vasta gamma di articoli di alta qualità e dalla forte personalità. Dal 1988 Visconti, la maison che ha riportato la scrittura a Firenze dopo un oblio durato oltre 30 anni, ha fatto del Made in Florence una icona della sua produzione insieme ai suoi valori fondamentali: passione, arte e tecnologia.

  • WATERMAN

       

    Dalla sua creazione nel 1883 ad opera di Lewis Edson Waterman con l’invenzione dalla prima penna stilografica con serbatoio , il marchio Waterman non ha mai smesso di rinnovarsi. Forte della sua storia ricca di creatività, Waterman è diventata un vero e proprio punto di riferimento nel mondo della scrittura. In questo inizio di secolo Waterman si distingue per la sua personalità grazie ad uno spirito fortemente innovativo . Ogni penna è unica, esclusiva, specchio dell’anima e del temperamento di chi scrive. In una varietà di materie prime e colori, di design e modelli . La gamma Waterman si apre a voi .Un viaggio che vi permetterà di trovare la penna che meglio riflette il vostro stile e la vostra personalità 

  • MONTBLANC

       

    Fondata ad Amburgo nel 1906, dall'imprenditore Claus-Johannes Voss, il banchiere Alfred Nehemias e dall'ingegnere August Eberstein, la società fu originariamente denominata "Simplo Filler Pen company", produttore di penne. Nel 1909 viene lanciato il primo strumento da scrittura della neonata società che viene chiamato "Rouge et noir". Il corpo della penna è nero, addolcito da un tocco di colore rosso sulla punta del cappuccio, il sistema di caricamento è sostanzialmente quello usato dall' azienda statunitense Moore per cui Eberstein aveva lavorato. Per tali caratteristiche estetiche la penna si guadagna il nomignolo di cappuccetto rosso. Nel 1913, l'analogia fu perfezionata, e l'estremità bianca del cappuccio si trasformò in una stella bianca a sei punte arrotondate, presa come icona della cima del monte. Il risultato è un logo che da allora è diventato un tratto distintivo mai abbandonato che ha indubbiamente contribuito all'affermazione del marchio. Nel 1924, in seguito ad una rivisitazione della propria produzione che venne suddivisa in diverse fasce di qualità, la Montblanc iniziò ad usare il marchio Meisterstück (capolavoro) per indicare le sue penne della fascia più alta, adottando anche la marchiatura della cifra 4810 con riferimento dell'altezza del Monte Bianco. Nel  1992 la Montblanc lanciò sul mercato la prima penna numerata la LORENZO DEI MEDICI, continuando la produzione  fino ad arrivare a oggi.

  • 753

       

    Il marchio 753 nasce da un’idea dei titolari di  5 negozi di penne a Roma, dedicando appunto questa linea di strumenti da scrittura all’anno di nascita della Città “753 a.C “ . La prima  uscita è stata fatta in collaborazione con la Omas di Bologna con il nome ARMONIA ETERNA  dedicata alla città eterna . La seconda penna fatta in collaborazione con la Delta, con il nome di REGINA VIARIUM dedicata all’antica strada Appia Antica. L’ultima in ordine di uscita con la ditta VISCONTI di Firenze è la DOMUS AUREA dedicata al celebre monumento . 

  • SPALDING

       

    Nei suoi oltre 135 anni di successi la Spalding Company ha conosciuto evoluzioni e aggiornamenti per poter essere sempre al passo con i tempi, se non precorrerli. Accanto al settore sportivo si è evoluta una linea di accessori e pelletteria di classe, pensati per raggiungere altri pubblici, non solo sportivi, sempre nel pieno rispetto della filosofia Spalding. Lo spirito del suo fondatore è rimasto intatto in tutte queste declinazioni: dalle borse alla stationery, dagli orologi ai portafogli: la pelle rifinita con cura, il dettaglio inconfondibile, il sapore vintage dell’America degli anni d’oro, rielaborato in termini squisitamente attuali. Eleganza e personalità, da Albert Spalding fino ad oggi, distinguono la linea A.G. Spalding & Bros. e la rendono un must di prestigio per chi ne condivide lo stile.

  • FISHER

    Paul Fisher ha creato il refill pressurizzato della sua Fisher Space Pen più di 40 anni fa, negli anni in cui si combatteva la ''corsa spaziale''ed ecco i motivi principali. Quando gli astronauti iniziarono a volare usavano matite di classica grafite. La mina di queste matite poteva spezzarsi con estrema facilità e causare situazioni potenzialmente pericolose, quando la parte staccata fluttuava per la cabina in assenza di gravità. Era necessario uno strumento di scrittura più sicuro ed affidabile, Fisher Space Pen.
    Lo sviluppo della Fisher Space Pen ha richiesto più di un milione di dollari finché nel 1965 Paul Fisher creò con successo il primo refill pressurizzato all'azoto in grado di scrivere in ogni situazione "terrestre e non!"
    Le penne Fisher si caratterizzano per la ricerca di materiali e formulazioni chimiche costantemente all’avanguardia al fine consentire la scrittura anche in condizioni estreme.
    Tutte le Fisher Space Pen infatti pemettono di scrivere:

    • Con la punta rivolta verso l'alto
    • Sott'acqua e sotto l'acqua
    • Sul grasso e sull'unto
    • A temperature estreme (-35° / +120°)
    • Circa 15 volte in più di un refill normale

    E' stata l'nnovazione nei metodi di lavorazione che ha permesso lo sviluppo di uno strumento di scrittura in grado di funzionare anche in assenza di gravità.
    La tecnologia delle penne Fisher ha permesso la concezione e la realizzazione di un refill con una lunghezza di scrittura 15 volte superiore ad una normale ricarica e che mantiene inalterata l’efficienza dell’inchiostro anche dopo 100 anni! Queste caratteristiche permettono alle penne Fisher di essere utilizzate tanto dagli astronauti Americani quanto da chiunque sia attratto da un oggetto di design, innovativo e con un ottimo rapporto qualità / prezzo

  • LEONARDO OFFICINA...

    Leonardo Officina Italiana

    E la storia continua… Una tradizione di famiglia. Leonardo è una fucina, un laboratorio dove esperienza ed artigianato si mescolano dando vita al “piacere”, il piacere della scrittura.

    Oltre 45 anni di esperienza nel campo degli strumenti da scrittura, tramandati da padre in figlio, da generazione in generazione.

    Oggi Leonardo Officina Italiana lavora su progetti emozionali e vintage, riprendendo i sistemi antichi di caricamento, i materiali e le tecniche di lavorazioni che un tempo caratterizzavano il mestiere dell’artigiano.

    Le penne Leonardo hanno un’anima, un calore umano che solo la passione può dare.

    La stilografica scolpita nella materia, è sicuramente questo particolare che ci differenzia sul mercato mondiale.

    Ogni collezione Leonardo è ottenuta manualmente in Italia, esclusivamente presso le nostre officine.

    Materiali esclusivi e selezionati, celluloide, ebanite, legno, ricercate resine, bronzo e metallo prezioso, sempre con un’impronta vintage.

    La materia viene lavorata in maniera dedicata, la Celluloide ad esempio viene prima tagliata in piccoli cilindri e forata al centro, di seguito si lascia “riposare” qualche mese e poi inizia il processo di modellazione, dopo vari controlli qualitativi si parte con la lucidatura, assemblaggio.

    In alcuni casi, trattandosi di un materiale “vivo” è necessario utilizzare uno speciale forno per l’essiccazione.

    Anche l’ebanite e le resine vengono sottoposti a dei trattamenti dedicati per durare nel tempo, per sempre, per essere tramandati da generazione in generazione. Assistenza e garanzia: Tutte le collezioni Leonardo officina italiana sono garantite a vita contro ogni difetto di fabbricazione.

    L’assistenza tecnica e le riparazioni sono effettuate presso la nostra officina.

  • PARAFERNALIA
    PARAPHERNALIA apre le sue porte come negozio nella centrale Brera a Milano nel 1966; un mosaico di oggetti interessanti da tutto il mondo crea la particolarità di PARAPHERNALIA. La bottega diventa un luogo di incontro per artisti e studenti che discutono e confrontano le loro idee.
         Nasce così un laboratorio di architettura e stile in linea con il gusto del design. Il negozio si riempie di oggetti e accessori unici, rivoluzionari per l’epoca. Dai poster di Jimi Hendrix fluorescenti alle poltrone gonfiabili trasparenti; successivamente nasce un nuovo mezzo di commercio nel campo dell’oggettistica e del regalo, dando spunto a giovani talenti italiani e stranieri.
         PARAPHERNALIA diventa cosi punto di riferimento nel design italiano. Alla fiera MACEF, un monolito nero sorge nell’angolo dello stand PARAPHERNALIA. Dietro una finestra di plexiglas, vengono esposti degli oggetti di alluminio … i primi strumenti di scrittura firmati  PARAPHERNALIA sono così presentati al pubblico.
         Il nome viene cambiato da PARAPHERNALIA a PARAFERNALIA e il marchio viene depositato. La produzione si diversifica introducendo prodotti nel ramo scolastico e in altri settori merceologici, quali profumeria, pelletteria e cartotecnica.
         Il gruppo di distribuzione DECORLINE diventa azionista di maggioranza. Introduce la distribuzione di altri marchi accanto a quello di PARAFERNALIA che guadagna segmenti di mercato attirandosi l’interesse di altri marchi nel mondo del design. Un prestigioso designer comincia a interessarsi allo know-how di PARAFERNALIA e propone loro una linea di oggetti di design sotto la propria firma. PININFARINA, sceglie PARAFERNALIA Writing Instruments come suo partner per intraprendere il progetto e la commercializzazione di strumenti per scrittura.
         In vista del nuovo millennio, l’onda di Y2K risveglia l’interesse nel design moderno, dando spunto agli uomini PARAFERNALIA per far ritornare il significato del marchio – Luogo d’incontro di idee nel Design.
         Architetti e designers di tutto il mondo sollecitano con entusiasmo il raggiungimento della “mission” dei uomini PARAFERNALIA. Nuovi progetti sono avviati. Cultura e stile sono i motori di spinta del marchio. Nasce un ruolo chiave, di commercializzare il marchio PARAFERNALIA nel mondo. Alleanze strategiche e investimenti sul futuro sono attuate per assicurare la continuità del marchio. AL13 srl gestisce le novità in termini di prodotto e di immagine, studiate appositamente a questo scopo
  • CONKLIN
    La Conklin nacque ufficialmente come azienda nel 1898, ma il suo fondatore, Roy Conklin era stato in attività fin dal 1891. Il successo della azienda è dovuto principalmente all'invenzione del Crescent Filler, il primo meccanismo di riempimento automatico veramente funzionale. In seguito l'azienda subì un periodo di progressivo declino, cessando completamente la produzione nel 1955.
        Il marchio è stato risuscitato nel 2000, come Conklin Pen Co. Inc. con la produzione di penne che riprendono il design dei vecchi modelli.
     
        La Conklin ebbe il massimo del suo successo agli inizi del secolo, quando divenne leader del mercato delle stilografiche grazie all'innovativo Crescent Filler, ma non seppe stare al passo dei concorrenti nelle successive innovazioni, e benché anche negli anni successivi abbia prodotto penne di indubbio valore e ottima qualità, ancor oggi molto ricercate dai collezionisti, dopo il successo iniziale non è più stata capace di porsi all'avanguardia, perdendo progressivamente quote di mercato e restando costantemente indietro rispetto alle Big Four.
       
        Il primo sistema di caricamento automatico veramente efficiente e funzionale basato sulla compressione di un serbatoio in gomma è stato il famoso crescent filler, ideato da Roy Conklin che lo brevettò nel 1897, che venne introdotto sul mercato dalla omonima ditta da lui fondata, primo esempio del successo di una marca dovuto all'invenzione di un meccanismo di caricamento innovativo
  • OFFERTE SPECIALI
  • PLATINUM
    PLATINUM è una marca Giapponese
       
        1919 Syunchi Nakata cominciò la produzione di strumenti per scrittura.
        1924 La compagnia cambiò il suo nome da Nakaya Seisakusho a PLATINUM PEN COMPANY.
        1930 La Platinum Pen Co. cominciò a produrre le penne Maki-e.
        1948 Il lancio della prima sfera water-based.
        1957 Vennero messe in commercio le prime cartucce per penne stilografiche.
        1978 Venne introdotto il modello 3776 ( 3776m, come l'altezza del monte Fuji ).
        1981 Il museo d'arte moderna di New York inserisce la Platinum's Z pen.
        1993 Venne prodotta la Princess pen.
  • TIBALDI

    La Tibaldi è stata fondata nel 1916, ed è una delle più antiche aziende produttrici di penne stilografiche presenti in Italia, e contende il primato alla Montegrappa.

    L'azienda si è contraddistinta per la produzione di bellissimi modelli in celluloide negli anni '30, che sono fra le più belle penne in celluloide trasparente mai realizzata.
    La Tibaldi venne fondata il 20 Ottobre 1916 a Firenze da Giuseppe Tibaldi, con sede in via delle Quercie. Registrata come la Prima e più importante fabbrica italiana di Penne Stilografiche, la Tibaldi & C. é probabilmente la più antica fabbrica italiana di penne stilografiche, anche se questo primato le è disputato dalla Montegrappa, che fa risalire le sue origini a quattro anni prima, anche se l'inizio della produzione di stilografiche pare posteriore. 

per pagina
Visualizza 1 - 9 dei 319 articoli
Visualizza 1 - 9 dei 319 articoli