- -10%

La penna è Dedicata al Grande Fondatore di Roma "ROMOLO" il I RE.
Con Numa Pompilio la città di Roma ha conosciuto il più lungo periodo di pace della sua storia: ben 41 anni.
La penna quest’anno è dedicata al III RE “Tullo Ostilio” (673 A,C, al 641°.A.C.).
La penna del 2024 è dedicata al Re Costruttore: Anco Marzio.
Il marchio 753 nasce da un’idea dei titolari di 5 negozi di penne a Roma, dedicando questa linea di strumenti da scrittura all’anno di nascita della Città “753 a.C “ .
Il nome Iroshizuku è una combinazione delle parole giapponesi Iro (Colorazione), che esprimono standard elevati e variazione dei colori, e Shizuku (Goccia), che incarna l'immagine stessa dell'acqua che gocciola.
Ogni nome di inchiostro deriva dalle espressioni di bellissimi paesaggi e piante naturali giapponesi, che contribuiscono alla profondità di ogni singola tonalità.
WRITERS EDITION 2009
MONTBLANC WRITERS EDITION 2009 - THOMAS MANN
Con il capolavoro “I Buddenbrook” Thomas Mann ha conquistato l’immortalità, affermandosi come uno dei maggiori scrittori del XX secolo.
Montblanc rende omaggio a questo talentuoso artista della parola con una Writers Edition eccezionale.
In ricordo dell’epoca a cui risalgono le principali opere di Thomas Mann, il periodo Art Déco, la lacca nera di questo strumento da scrittura è ornata con intarsi platinati.
Il contrasto dei colori simboleggia le complesse relazioni che legano i protagonisti dei “Buddenbrook”.
Sopra la goccia della clip è incastonato uno zircone color onice, che rappresenta la profondità di questa saga familiare.
La finissima incisione sul pennino in oro 18 Kt rodiato rappresenta la casa dei Buddenbrook, a sua volta ispirata dalla casa natale di Thomas Mann a Lubecca, dove si trova oggi il museo dedicato allo scrittore.
La firma originale e l’emblema Montblanc color avorio sul cappuccio completano questa particolarissima Edition in onore di Thomas Mann.
Già da ragazzo Paul Thomas Mann, nato il 6 giugno 1875 nella città anseatica di Lubecca, nella Germania del Nord, mostrava la sua genialità, scrivendo prose giornalistiche e saggi.
A soli quattordici anni firmava una lettera con le parole “Thomas Mann.
Poeta lirico-drammatico”. Durante il tirocinio in una società di assicurazioni debuttò come narratore con la novella “Perduta”, ottenendo un buon successo di critica, che lo convinse ad intraprendere la carriera letteraria.
A soli 26 anni, nel 1901, Thomas Mann completava la celebre saga familiare “I Buddenbrook”, un capolavoro di virtuosismo stilistico e pungente ironia.
Questo romanzo epico, tradotto in oltre 40 lingue, fino ad oggi è stato letto da oltre 6 milioni di persone ed è valso all’autore il Premio Nobel per la letteratura, assegnatogli nel 1929.
Altri capolavori letterari, come il racconto decadente “La morte a Venezia”, lo consacrarono come grande maestro dell’ironia e del manierismo letterario, nonché rappresentante dei liberi pensatori borghesi e dei conservatori illuminati del periodo Art Déco.
Thomas Mann fu uno degli oppositori più in vista della dittatura nazista.
Nel 1938, le sue idee democratiche lo spinsero a scegliere la via dell’esilio, e fuggì negli Stati Uniti con la famiglia, dove rimase fino al 1952.
Rientrò quindi in Europa, precisamente in Svizzera, dove trascorse gli ultimi anni della sua vita.
Tre anni più tardi, il 12 agosto 1955, Thomas Mann moriva a Zurigo, all’età di 80 anni.
L’opera di Thomas Mann comprende un gran numero di romanzi, novelle, saggi, scritti autobiografici, manifesti politici e trasposizioni cinematografiche.
Thomas Mann rimane ancora oggi uno degli scrittori più originali e più appassionati della letteratura tedesca.
Lancio: 2009
Tiratura:
12.000 Stilografiche
15.000 Penne a sfera
6.000 Roller
3.000 Set composti da una stilografica, una penna a sfera e un portamine
•Pennino in oro 18 Kt finitura rodio con incisione della casa “Buddenbrook”
•Corpo in preziosa lacca nera con inserti a più strati
•Clip finitura platino con zircone color onice incastonato
•Emblema Montblanc color avorio
WRITERS EDITION 2009